La storia di #LovelutionCream
Oggi puoi migliorare te stesso attraverso un nuovo approccio al problema dell’età che avanza, delle imperfezioni cutanee e tante altre piccole imperfezioni che ti rendono infelice.
Come è possibile? Attraverso tanta perseveranza ed un’aiuto da madre natura!
Per capire meglio è necessario raccontarti una storia di sacrifici, di dolore, ma anche di tante soddisfazioni, di altruismo, di amore, sincerità e felicità.
Tutto nasce oltre tre anni fa, quando nel neonato allevamento di lumache, durante la raccolta, ci si è accorti che le mani risultavano sempre più morbide ed alcune macchie evidenti, si sono man mano schiarite diventando quasi impercettibili a colpo d’occhio. Per non parlare di una cicatrice da scottatura praticamente svanita. La spiegazione, che sapeva quasi di miracolo, è radicata nella natura stessa.
Le lumache producono naturalmente una secrezione, ricca anche di elementi altamente compatibili con la nostra pelle (ad esempio collagene ed elastica), necessaria alla propria protezione ed al movimento. Quel liquido, che a molti da una sensazione di viscosità poco gradita, è un ricco potenziale aiuto per coloro i quali vogliono migliorarsi. Le analisi condotte e gli studi fatti in tutto il mondo, hanno portato a scoperte sorprendenti. Tra le più incredibili c’è quella di Chernobyl: tutti gli animali, chi più chi meno, hanno subito mutazioni genetiche dovute alle radiazioni (causate dal famoso incidente della centrale nucleare), invece le lumache (o chiocciole) sono state risparmiate da questa maledizione. Successivi approfondimenti hanno evidenziato la probabile capacità della bava di lumaca (ricca di acqua) a proteggere dalle radiazioni (particelle alfa e beta). Tale tecnica di protezione (utilizzando acqua) è in via di sviluppo alla NASA per i viaggi spaziali verso Marte (protezione raggi cosmici): il principio è lo stesso imparato dalle chiocciole.
Purificando la bava di lumaca, estraendone l’essenza (il così detto siero di lumaca), si ottiene un principio attivo naturale, elemento principe di quello che diventerà una crema pensata per te.
Purtroppo, sono state moltissime le problematiche che hanno quasi compromesso la riuscita del progetto: il siero di lumaca era facilmente deperibile, si ossidava e perdeva tutte le proprietà benefiche.
E’ giunto in aiuto un caro amico, il dottor Roberto Cavenaghi, che ha saputo consigliare il giusto stabilizzante e risolse il problema. L’aiuto è stato proficuo. Grazie alla sua vasta esperienza nel settore cosmetico, ha potuto seguire i processi di realizzazione della crema dando ogni volta il giusto consiglio. Roberto ha suggerito un abbinamento naturale con l’Aloe Vera (rendendo così massima la compatibilità sia con pelle grassa che con pelle secca), un arricchimento di elementi naturali equilibranti ed infine due elementi protettivi: filtro solare protezione media ed un filtro antipollution. I risultati finali di questa crema erano sorprendenti dal punto di vista “classico”: era un’ottima crema viso.
Purtroppo il mercato è inflazionato di ottime creme viso, più o meno naturali. L’investimento in questo progetto è costato enormi sacrifici, sia dal punto di vista economico che finanziario, molto più di quanto avevamo previsto. Si era ad un punto morto: volevamo che questo fosse solo un prodotto come tanti, oppure volevamo dare quel qualcosa di più? Questo qualche cosa di più cosa doveva essere?
Seguendo la filosofia della medicina occidentale causa/effetto (dove tu hai un problema fisico causato da un evento, ad esempio hai la tosse oggi perchè ieri hai preso freddo) la crema non aveva difetti: chi danneggia la pelle? Il sole (c’è un filtro solare), gli inquinanti atmosferici (c’è un antipollution), l’avanzare dell’età ed altri difetti della pelle (ci sono il siero di lumaca con aloe vera con i loro ben noti effetti).
La situazione sembrava non volgere ad una conclusione: tanti soldi e tanti sforzi erano stati spesi per niente?
Alla ricerca di un profumo che potesse ribaltare la situazione, è giunto un aiuto inaspettato: una profumologa di nome Ella Donati. Questa specialista dell’olfatto direziona questo semplice prodotto a prendere una vita propria mutando. Nasce poi dall’abilità grafica di Nadia Paglia il simbolo di @EvolutionPhi il nome, nato dall’entusiasmo di Ella Donati, della linea qualitativamente più elevata di cura del proprio corpo. Il cammino non terminava qua. E’ stato altresì importante lo studio della filosofia base della medicina orientale (medicina tradizionale cinese): tu non sei solo corpo, ma sei un’anima in un corpo. Tale approccio è definito olistico ( per capirci: hai la tosse oggi perchè domani devi parlare in pubblico ed hai paura). Tali conoscenze hanno man mano completato il progetto costruendo la filosofia base di @EvolutionPhi che andava oltre la risoluzione dell’inestetismo, metteva al centro l’uomo e la sua felicità, il proprio appagamento. Nasce da tutto questo il nome della crema viso (che dal discorso fatto è riduttivo chiamarla semplicemente “crema viso”) #LovelutionCream. La profumologa, con approccio olistico, ha saputo donarci un equilibrio di profumi con “note” di oli essenziali: neroli, rosa e nota di fondo sandalo. Il Neroli è utile per riequilibrare il chakra del cuore o quarto chakra. La Rosa parte dal quarto chakra con le sue proprietà equilibranti, lenitive ed armonizzanti, è utile per l’autostima e contro ansia e rughe (tonificante). Il Sandalo raggiunge il secondo chakra centro dell’energia sessuale, quindi afrodisiaco che stimola la creatività ed amplifica gli istinti primordiali.
Conosci nell’intimo #LovelutionCream e tutta la filosofia di @EvolutionPhi. Ora puoi decidere se averla come compagna, avvicinandoti ad un mondo fatto di ragionevole concretezza di risultato unito al fascino filosofico. #LovelutionCream ti aspetta, impara a conoscerla, sfrutta i suoi benefici, condividi un cammino che ti renderà più felice.